Visualizzazione post con etichetta attrezzatura trekking. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta attrezzatura trekking. Mostra tutti i post

13 marzo 2025

Escursione sul Monte Tambura nelle Alpi Apuane

Le Alpi Apuane, un autentico gioiello naturale incastonato tra la Toscana e la Liguria, si ergono maestose, incantando chiunque le osservi con le loro vette imponenti e i paesaggi mozzafiato. Con ben 14 cime che superano i 1.700 metri, queste montagne offrono un richiamo irresistibile per gli amanti della natura e dell'escursionismo.

Il Monte Tambura, la terza vetta più alta, si può raggiungere da due differenti sentieri e la via più breve è quella che parte dal Passo Tambura, dove si arriva salendo da Resceto oppure dalla Valle d'Arnetola dove si trova il lago di Vagli.


escursione monte Tambura alpi apuane


16 marzo 2023

Perché portare un coltello da tasca durante le tue escursioni?

Per le tue escursioni puoi trovare i migliori coltelli da tasca da Knivesandtools: versatili e resistenti, molto utili per attività all'aperto come il campeggio, l'escursionismo, la caccia e la pesca. I benefici dell'uso dei coltellini da tasca durante le escursioni sono molteplici e vanno ben oltre la semplice funzione di tagliare.

Innanzitutto, il coltello da tasca è uno strumento versatile e leggero che può essere utilizzato per molte attività all'aperto: tagliare fili e corde, preparare il cibo, affettare il legno per accendere un fuoco o costruire un riparo, e persino per piccole riparazioni di emergenza come riparare la tua tenda o la tua borsa.

Inoltre, il coltellino da tasca può essere un'arma utile contro situazioni di emergenza. Ad esempio, se ti ritrovi bloccato in un'area remota e devi tagliare qualche cosa per salvarsi la vita, un coltellino può essere un'utile risorsa per tagliare un pezzo di vestito per fare una benda o per liberare qualcosa da un ostacolo. Un coltellino da tasca può anche essere utilizzato come strumento di sicurezza in caso di un attacco animale. Se si è in una zona conosciuta per la presenza di animali selvatici, avere un coltello a portata di mano può fornire una certa sicurezza. Tuttavia, è importante ricordare che l'utilizzo di un coltello come arma dovrebbe essere sempre l'ultima risorsa e solo in situazioni di emergenza.


coltello tascabile per escursioni


20 maggio 2021

Accessori e attrezzatura per la montagna e il trekking

Fare escursioni nella natura è una delle attività che sta appassionando sempre più persone perché stare all'aria aperta è un toccasana per il proprio corpo e la mente. Ascoltare i suoni della natura e osservare come cambi nelle diverse stagioni apre il cuore.

Quando si fanno escursioni è sempre bene avere con sé l'attrezzatura idonea e alcuni accessori che possono essere molto importanti per rendere l'esperienza indimenticabile.


Accessori e attrezzatura per la montagna e il trekking
Val Ferret


16 febbraio 2021

Nella foresta con i nostri bambini

Una gita nella foresta con i nostri bambini


Staccare la spina dalla vita di tutti i giorni può essere un modo per tornare alla quotidianità rilassati, e fare vivere ai nostri bambini una esperienza diversa e avventurosa.

Nella foresta con i nostri bambini
@Pixabay


14 maggio 2020

Cosa mettere nello zaino da trekking

Quando si prepara lo zaino da trekking è molto importante capire cosa mettere dentro così da portare soltanto le cose indispensabili e lasciare a casa quelle che sarebbero solo un peso aggiuntivo.

Preparare lo zaino è forse più difficile che preparare la valigia perché, facendo escursioni in montagna o in luoghi remoti, non si ha modo di fare acquisti se ci siamo dimenticati qualcosa, allo stesso tempo sono da evitare le cose superflue.

Io mi trovo bene nel fare una lista delle cose da mettere nello zaino che però deve essere aggiornata o variata a seconda dei percorsi che andrò a organizzare.

Cosa mettere nello zaino da trekking - panorama della Cinque Terre
Panorama sul litorale delle Cinque Terre


3 settembre 2019

Dove dormire e cosa mettere nello zaino per la GTE

L'organizzazione della GTE la Grande Traversata Elbana, è relativamente semplice ma occorre capire quali tappe fare per scegliere dove dormire e cosa mettere nello zaino, tenendo conto che lungo il percorso non si trovano punti di ristoro.

Generalmente la GTE viene percorsa scegliendo di alloggiare in albergo ma c'è chi preferisce dormire in tenda nei campeggi dell'isola, che sono comunque pochi e concentrati solo in alcune zone.

Chi organizza da solo il trekking deve sapere che ogni giorno dovrà scendere nei vari paesi e poi il giorno seguente risalire per continuare la bellissima camminata lungo il sentiero che taglia l'isola.

Dove dormire e cosa mettere nello zaino per la GTE: panorama su Portoferraio
Panorama su Portoferraio nella prima tappa


18 aprile 2019

Quale giacca usare nelle escursioni e nel trekking?

Non si può dare una risposta unica su quali caratteristiche deve avere una buona giacca da trekking o da escursionismo.
Dipende da molti fattori e dalle esigenze che abbiamo, finché non mi preparavo per il trekking in Nepal neppure io mi ero posta questo problema più di tanto.

Per le escursioni giornaliere si può optare per una giacca impermeabile e traspirante, ma quando si deve andare ad altitudini elevate e fare trekking di più giorni è necessario valutare moltissimi altre cose.

Quale giacca usare nel trekking: sulla vetta del Gokyo Ri in nepal
Sulla vetta del Gokyo Ri in Nepal


14 febbraio 2019

Quali pantaloni da trekking scegliere nelle varie stagioni

Quando si va in montagna a fare camminate, oppure escursioni di più giorni, è bene indossare pantaloni da trekking, che possono essere di diverso tipo a seconda della stagione.

Indossare abbigliamento tecnico durante le escursioni è molto importante per diverse ragioni: per proteggersi dagli agenti atmosferici (sole, pioggia, neve) e anche dalle abrasioni dovute allo sfregamento del tessuto, se non adatto.

Mi capita di vedere persone che indossano jeans, ebbene questo è uno dei tessuti da non prendere proprio in considerazione!

Quali pantaloni da trekking scegliere. Panorama dalle apuane


5 febbraio 2019

Garmin Vivosmart HR: un orologio per il trekking

Lo scorso avevo ricevuto in regalo il Garmin Vivosmart HR e così lo indosso sempre quando vado a fare trekking, ma anche nella vita quotidiana.

Rispetto ad altri orologi che misurano le prestazioni fisiche è meno ingombrante, anche se non sia certo sinonimo di eleganza, nonostante il colore scuro.

Il Garmin Vivosmart ha un bel display grande sul quale si possono visualizzare diversi parametri e, soprattutto, le prestazioni fisiche, una volta che si è selezionata l'attività.

Garmin Vivosmart HR: un orologio per il trekking


11 dicembre 2018

Come scegliere lo zaino per il trekking

Chi pratica escursionismo di frequente sicuramente avrà diversi zaini a casa e saprà che la loro scelta non è per nulla banale.
Vorrei perciò dare alcuni consigli a chi si cimenta nell'hiking o nel trekking per la prima volta e deve acquistare attrezzatura adatta alle proprie necessità.

In vendita ci sono tantissimi modelli di di zaino diversi in grandezza e studiati per le varie esigenze, non vanno confusi con quelli adatti ai viaggi "zaino in spalla" che generalmente sono più capienti e possono non avere supporti idonei.

Come scegliere lo zaino per il trekking. I miei zaini The North Face
I miei zaini


9 ottobre 2018

Quali bastoncini da trekking scegliere

I bastoncini da trekking fanno parte dell'equipaggiamento per le camminate e vanno scelti seguendo alcune regole fondamentali e soprattutto capendo quali siano più adatti alle nostre esigenze.

Ovviamente se siamo scalatori, percorriamo solo ferrate, e ci arrampichiamo su ripidi pendi e scendiamo in cordata non ci servono.

I miei consigli sono per le persone che praticano nordic-walking, hiking e trekking e perciò utilizzano i bastoni per aiutarsi nella progressione e come sostegno.

Quali bastoncini da trekking scegliere. sentiero camogli portofino
Lungo il sentiero Camogli-Portofino


13 settembre 2018

Attrezzatura da trekking: le scarpe da trekking

Chi inizia a fare trekking deve mettere in conto l'acquisto di un minimo di attrezzatura essenziale per camminare in montagna e calzare buone scarpe è fondamentale.

Mi rivolgo a chi desidera fare hiking su terreni impervi e non a chi fa solo passeggiate su sentieri classificati come turistici e perciò percorribili anche con le sole scarpe chiuse con suola antiscivolo.

Per la verità mi capita di incontrare su sentieri anche gente che indossano sandali o scarpe inadatte e confesso che anni fa pure io andavo a fare i sentieri solo con le normali sneaker senza pensare alle conseguenze. Voi però non fatelo!!

Attrezzatura da trekking: le scarpe da trekking Kayland